
Dal Gotico al Decò
Il nuovo corso del maestro Giovanni Consolo
“Dal Gotico al Decò” è il primo percorso conoscitivo che ti offre una formazione completa sulla identificazione di un mobile antico : per diventare un appassionato d’antiquariato esperto e preparato e per essere in grado di acquisire, commercializzare o restaurare un manufatto antico in modo autorevole e consapevole.
Se desideri diventare un restauratore con la R maiuscola, acquisire o commercializzare i mobili antichi, devi approfondire le tue conoscenze rispetto agli stili: imparare a riconoscerli è il primo fondamentale passo per eseguire un expertise di alto livello.
Ma non solo, la conoscenza che acquisirai ti permetterà di avere due vantaggi competitivi: Il primo è d’identificare un mobile antico sotto ogni suo aspetto e contestualizzarlo in una precisa epoca di modo che nel caso in cui tu ti approcciassi a un progetto di restauro per terzi il confronto con un potenziale cliente sarà percepito autorevole, la tua competenza risulterà rassicurante ai suoi occhi e lo stesso sarà ben disposto a rilasciarti una commessa anche molto importante.
Il secondo è che grazie a questo video corso avrai una formazione spendibile sul mercato del commercio del mobile antico infatti sarai in grado di leggere la “carta d’identità” di qualsiasi manufatto antico, di accertarti se quel mobile è davvero originale, oppure se si tratta di una copia, magari di una copia ben fatta ma pur sempre tale e quindi capire il suo reale valore di mercato.
Hai capito perché è fondamentale studiare?
Vuoi scrivermi per ottenere gratuitamente maggiori informazioni?

Tutto questo in un viaggio di conoscenza che partirà dal 1200, esattamente dallo stile Gotico, e che si concluderà nel 1930, anno di chiusura dell’Art Decò quindi sarà un percorso lungo 730 anni di storia del mobile.
Non solo questo, acquistando il corso “Dal Gotico al Decò” avrai anche tre bonus: il primo è l’accesso illimitato a un gruppo Facebook supportato da un team pronto ad assisterti in ogni momento per aiutarti nel tuo percorso.

Il secondo è il nuovo libro del maestro Giovanni Consolo “Riconosci un mobile antico da uno falso in 10 step e calcola il suo valore commerciale, riceverai direttamente a casa tua la copia cartacea di questo manuale.


Il terzo bonus è la garanzia soddisfatto o rimborsato: Ordina la tua copia personale di questo corso e usala tranquillamente, come se fosse tua per sempre. Se, per una ragione qualsiasi o anche senza nessuna ragione, non sei completamente soddisfatto entro 24 ore, inviami semplicemente una mail, ed io ti garantisco personalmente il rimborso totale immediato del tuo acquisto tramite paypal: senza fare domande, senza chiederti di compilare moduli, senza alcun problema!
Ho creato un videocorso che, per la prima volta nella storia stilistica del mobile antico, indica un approccio nuovo con un mondo che rimane testimonianza viva del nostro passato e garantisce la risoluzione del problema del riconoscimento stilistico di un mobile antico veramente possibile a TUTTI. A questo punto ti chiedo, sei pronto? Se sì, sali a bordo ! E di corsa a formarti!
Giovanni Consolo
Dal Gotico al Decò
“Dal Gotico al Decò ” è il primo percorso conoscitivo che ti offre una formazione completa sulla identificazione di un mobile antico
Dal Gotico al Decò
- “Dal Gotico al Decò” è il primo percorso conoscitivo che ti offre una formazione completa sulla identificazione di un mobile antico : per diventare un appassionato d’antiquariato esperto e preparato e per essere in grado di acquisire, commercializzare o restaurare un
- manufatto antico in modo autorevole e consapevole.
Che Competenze Acquisirai
Al termine del corso “Dal Gotico al Decò ” sarai in grado in grado di acquisire, commercializzare o restaurare un manufatto antico in modo autorevole e consapevole.
Qui sotto trovi le principali aree di studio e le competenze concrete che acquisirai al termine del percorso.
Come riconoscere lo stile Gotico (1200 ca – 1460 ca)
Come riconoscere lo stile Rinascimento (1400 ca – 1600 ca)
Come riconoscere lo stile Luigi XIV in Francia (1643 ca – 1715 ca)
Come riconoscere lo stile Barocchetto in Italia (1715 ca – 1735 ca)
Come riconoscere lo stile lo stile Luigi XV in Francia (1723 ca – 1774 ca)
Come riconoscere lo stile lo stile neoclassico in Italia (1775 ca – 1795 ca) e lo stile Luigi XVI In Francia (1770 ca – 1792 ca)
Come riconoscere lo stile Direttorio (1792 ca – 1804 ca)
Come riconoscere lo s stile Impero (1804 ca – 1830 ca)
Come riconoscere lo stile Carlo x (1825 ca – 1830 ca)
Come riconoscere lo stile Biedermaier (1815 ca – 1840 ca)
Come riconoscere lo stile Luigi Filippo (1830 ca – 1848 ca)
Come riconoscere lo stile secondo Impero (1848 ca – 1870 ca)
Come riconoscere lo stile Revivals (1870 ca – 1890 ca)
Come riconoscere lo stile Liberty (1890 ca – 1925 ca)
Come riconoscere lo stile Art Decò (1914 ca – 1930 ca)
Gruppo Faceboock di supporto
Non sarai mai solo. Il corso “Dal Gotico al Decò” ti dà diritto a vita per l’accesso ad un gruppo esclusivo di supporto dove il maestro ti guiderà e ti aiuterà . Potrai postare foto e video dei tuoi manufatti interagendo con il maestro e tutti i membri della community.
Aggiornamenti continui
Il corso viene aggiornato con nuovi video e contenuti speciali. Questi aggiornamenti sono inclusi gratuitamente.
Copia libro cartacea
Al momento dell’acquisto del corso riceverai una copia cartacea del libro Riconosci un mobile antico da uno falso in 10 step e calcola il suo valore commerciale
Unisciti e vai al corso Dal Gotico al Decò!
€99
Completa l’acquisto tramite PayPal o Carta (Visa, Mastercard, PostePay ecc.). Per pagare con bonifico, contatta il nostro supporto via chat oppure via email a info@giovanniconsolo.com.
Il corso è aggiornato?
Va bene per chi parte da zero?
Non hai bisogno di alcuna conoscenza stilistica, il corso entra nel dettaglio tecnico stilistico stile per stile.
Quanto tempo ho per vedere il corso?
Non ci sono limiti di tempo. Puoi guardare il corso ogni volta che vuoi, alla velocità che preferisci. L’accesso è illimitato e il videocorso è tuo per sempre!
Come faccio se ho domande da farti?
Entra a far parte del mondo di “Restauro che passione”
e scopriremo insieme l’artista che c’è in te.