 
            «Le lezioni del martedì sono diventate il mio appuntamento preferito: pratiche, chiare e rispettose della storia del mobile.»
Un percorso completo pensato per chi desidera padroneggiare le tecniche del restauro autentico, con un metodo professionale e rispettoso della materia.
Include anche due videocorsi fondamentali:
In questo modo potrai consolidare le basi e approfondire l’evoluzione degli stili prima di affrontare i moduli intermedi.
Dal 14 gennaio al 3 giugno 2025 📍 Online su Zoom – con registrazioni sempre disponibili per tutti gli studenti
Le registrazioni resteranno accessibili per sempre nell’area studenti, anche nei formati video, PDF e MP3.
Prezzo in prevendita: €499 oppure 2 rate da €260 (entro il giorno precedente all’inizio del corso)
Ogni restauro è un gesto di cura. Questo corso nasce per trasmettere una metodologia artigiana autentica, maturata in bottega su mobili d’epoca di ogni tipo.
È un percorso pratico e strutturato che porta dal semplice interesse al saper fare consapevole: diagnosi, reintegro, lucidature, consolidamenti, intarsi, intagli e incastri — sempre nel rispetto della materia e delle patine originali.
Imparerai non solo come si restaura, ma perché ogni intervento deve dialogare con la storia dell’oggetto.
Il Corso Intermedio di Restauro del Mobile Antico è pensato per tutti: per chi parte da zero, grazie al Corso Principianti incluso, e per chi possiede già esperienza e desidera perfezionarsi con tecniche più avanzate e nello studio degli stili dal Gotico al Decò.
Durante il percorso sarai accompagnato passo dopo passo — dalle basi tecniche fino alla comprensione dell’evoluzione del mobile — per imparare a leggere, interpretare e valorizzare le diverse epoche con consapevolezza.
In particolare, questo corso fa per te se:
Durante il percorso imparerai a riconoscere le essenze lignee, valutare le patine originali, leggere i segni del tempo e decidere con criterio quando intervenire e quando preservare.
16 lezioni live su Zoom, sempre di martedì alle 18:00. Le registrazioni resteranno disponibili per sempre nell’area studenti.
In questo modulo lavorerai a distanza, con il mio supporto diretto. Riceverai feedback personalizzati e correzioni individuali sui tuoi progetti, per imparare a gestire le fasi più delicate del restauro:
Ti guiderò passo dopo passo, come se fossimo insieme in bottega, per aiutarti a ottenere risultati precisi e coerenti con la tradizione artigianale.
Accesso completo ai videocorsi:
Tutti i contenuti restano sempre disponibili nell’area studenti nei formati video, PDF e MP3.
Tutti i materiali e le registrazioni resteranno disponibili per sempre nell’area studenti.
Se in questo momento non ti senti ancora pronto ad acquistare il corso, voglio comunque farti entrare nel mio mondo.
Lascia la tua e-mail e riceverai subito alcuni vantaggi riservati:
Libro digitale Restaura il tuo Mobile Antico in 7 Passi a soli €1,79 (anziché €39). Dopo l’iscrizione alla lista d’attesa riceverai via e-mail il link diretto per ottenerlo.
Recensione verificata → Mini-corso omaggio Lasciando una recensione verificata su Amazon e segnalandomelo via mail, riceverai gratis il mini-corso “Tarlo Formula Efficace” (Valore €399).
È il mio modo per dirti grazie e permetterti di iniziare a scoprire, passo dopo passo, la bellezza del restauro consapevole.
 
            «Le lezioni del martedì sono diventate il mio appuntamento preferito: pratiche, chiare e rispettose della storia del mobile.»
 
            «Il restauro assistito a distanza mi ha sbloccato su reintegri e patine: feedback puntuali come in bottega.»
 
            «I videocorsi inclusi sono preziosi: poter rivedere tutto in PDF e MP3 fa la differenza.»
Hai 14 giorni di tempo per valutare il corso. Se non sarai pienamente soddisfatto, riceverai un rimborso completo, senza alcuna domanda.
Restauratore e formatore. Dalla sua bottega — e oggi anche a distanza — ha formato centinaia di hobbisti, appassionati e professionisti in tutta Italia, diffondendo un approccio tecnico, rispettoso e profondamente umano verso il restauro del mobile antico.
“Ogni legno ha una voce. Il compito del restauratore è ascoltarla, non coprirla.” — G.C.