
Il corso per principianti più intuitivo sul
Restauro del mobile antico in lingua italiana
“Restauro che Passione” livello principianti è il primo percorso operativo che ti offre una formazione completa sul restauro del mobile antico per diventare un hobbista bravo e preparato e per essere in grado di portare a termine il primo progetto di restauro del tuo mobile antico in 90 giorni o meno.
Oltre 50+ video di pura pratica nell’unico corso che ti guida passo passo in ogni singola lezione verso la conoscenza dell’arte del restauro.
“Il corso “Restauro che Passione” livello principianti è il punto di inizio per chiunque voglia effettuare un restauro di alto livello del proprio mobile antico. Oltre 50+ video lezioni compongono quello che ad oggi rappresenta il percorso formativo sul restauro del mobile più intuitivo in lingua italiana.
Partendo dalle basi del mondo del restauro, Giovanni per la prima volta disegna un percorso logico e sequenziale, dove passo per passo verrai guidato alla scoperta del metodo corretto per restaurare un mobile in completa autonomia ed economia, imparando ad applicare le migliori tecniche e ricette rivelate per la prima volta all’interno di un corso dall’approccio totalmente pratico, ideale per chi vuole davvero fare azione e ottenere risultati da subito.
Il corso per principianti è adatto a tutti: sia a chi vuole restaurare i propri mobili di famiglia in maniera impeccabile, sia a chi vuole gettare le basi conoscitive per diventare un restauratore professionista. Puntare alla qualità di un lavoro ben fatto fa la differenza, e imparerai come farlo all’interno del corso “Restauro che Passione livello principianti“.
Restauro che Passione
Livello Principianti
Oltre 50+ video di pura pratica nell’unico corso che ti guida passo per passo in ogni singolo click verso il primo restauro di un mobile antico, accessibili in ogni momento tramite PC, tablet o Smartphone.
Livello Principianti
- Oltre 50+ video di pura pratica nell’unico corso che ti guida passo per passo in ogni singolo click verso il primo restauro di un mobile antico, accessibili in ogni momento tramite PC, tablet o Smartphone.
Che Competenze Acquisirai
Al termine del corso “Restauro che Passione” livello principianti sarai in grado di restaurare i tuoi mobili antichi di famiglia in completa autonomia ed economia. Qui sotto trovi le principali aree di studio e le competenze concrete che acquisirai al termine del corso.
Concetto di restauro
Sarai in grado di conoscere e applicare tre diverse tipologie di restauro
– Reastauro Museale
– Restauro di Ripristino.
– Restauro in patina conservativo
Lo studio dei legni
Sarai in grado di riconoscere le principali essenze lignee e questo ti consentirà di decidere se, quando e come colorare il legno.
Analisi del mobile
Sarai in grado di effettuare una prima analisi del mobile e di approcciarti la restauro in base alle concrete condizioni e necessità del tuo manufatto.
Lo smontaggio
imparerai a effettuare uno smontaggio con un metodo che permetta di non recare danno o dispersioni di porzioni lignee del tuo mobile antico.
Gli attrezzi del restauratore
Scoprirai quali sono e come utilizzare gli attrezzi manuali per il restauro.
Sverniciare il legno
Imparerai a sverniciare il legno tutelando al tua salute e la patina opriginale del legno.
Fare un trattamento antitarlo
Imparerai a conoscere e riconoscere le varie famiglie dei tarli del legno. Avrai una visione chiara dei vari tipi di trattamento antitarlo e imparerai ad effettuare quello del restauratore che si esegue in 4 step.
Falegnameria
Imparerai ad applicare varie tecniche di reintegro e riparazioni di porzioni di legno mancante, come fenditure o porzioni di massello o di piallaccio.
Le ricette del restauratore
Consolidamento del legno
Imparerai a consolidare il tuo mobile antico con consolidanti naturali e sintetici.
La costruzione del tampone
Imparerai a creare il tampone per la lucidatura a gommalacca.
La lucidatura a gommalacca
Finitura e patinatura
Imparerai a effettuare la patinatura perfetta, e nello specifico: come patinare un mobile a cera d’Api, come patinarlo mezzo lucido, come patinarlo brillante.
Restauro marmo e parti metalliche
Gruppo Faceboock di supporto
Non sarai mai solo. Il corso “Restauro che passione” livello principianti ti dà diritto a vita per l’accesso ad un gruppo esclusivo di supporto dove i nostri moderatori e i membri più esperti potranno darti una mano per chiarire qualsiasi dubbio e rispondere alle tue domande. Peraltro settimanalmente Giovanni raccoglierà le faq e risponderà con un video esaustivo illustrando le soluzioni alle tue problematiche.
Diploma di fine corso
Aggiornamenti continui
Il corso viene aggiornato con nuovi video e contenuti speciali. Questi aggiornamenti sono inclusi gratuitamente.
Copia libro digitale
Al momento dell’acquisto del corso riceverai una copia digitale del libro campione di vendite “Restaura il tuo mobile antico in 7 passi”
Unisciti e vai al corso Principianti!
€199
Completa l’acquisto tramite PayPal o Carta (Visa, Mastercard, PostePay ecc.). Per pagare con bonifico, contatta il nostro supporto via chat oppure via email a info@giovanniconsolo.com
Vuoi farci una domanda?
Il nostro supporto è attivo 24/7 via chat oppure via email a info@giovanniconsolo.com
Il corso è aggiornato?
Va bene per chi parte da zero?
Quanto tempo ho per vedere il corso?
Come faccio se ho domande da farti?
come il restyling di un mobile di famiglia, che si collega
affettivamente ad un ricordo oppure a un sacrificio,
o ad un sogno, va al di là di ogni appagamento economico.
Anche tu, caro visitatore , hai l’opportunità di intraprendere
un percorso che ti regala la possibilità di acquisire non solo un’arte pratica,
ma una sorta di pass, un biglietto per evadere ogni volta
che ti sentirai stressato. È un rifugio, questo mondo,
un posto terapeutico che stimola la tua manualità , un posto solo tuo,
che riuscirà a trasmetterti sicurezza e soddisfazione.
Entra a far parte del mondo di “Restauro che passione”
e scopriremo insieme l’artista che c’è in te.
Le recensioni del corso principianti
Un video corso imperdibile. Ho approfittato immediatamente dell’offerta e adesso ne so di più. Io, che da redattore della rivista a tiratura nazionale “Cose Antiche”, pensavo di conoscere abbastanza. Un infoprodotto immersivo a tutto tondo. Per chi vuole cominciare a sentire il profumo del legno, per chi vuole apprendere le tecniche, semplicemente per chi vuole stimolare la passione.
Giovanni Consolo si è superato;da un professionista un infoprodotto per neofiti che vogliono imparare.
Lezioni da seguire per tutti gli appassionati del restauro ma anche per tutti quelli semplicemente interessati al fai da te.